Patologia del ginocchio

Il Dott. Manuel Valori è un medico chirurgo specializzato in PATOLOGIA DEL GINOCCHIO

  • Stati infiammatori dell’età giovanile: Osgood Shattler (infiammazione del nucleo di accrescimento della tuberosità tibiale)
  • Infiammazioni capsulo-legamentose (es. borsiti, tendiniti del tendine rotuleo, della zampa
    d’oca, del tratto ileo-tibiale, etc.)
  • Lesioni del legamento crociato anteriore e posteiore
  • Lesione meniscali
  • Lesione dei legamenti collaterali
  • Lesioni osteo-condrali
  • Patologie della cartilagine articolare (artrosi primaria e secondaria)

AMBULATORI

Kineia

(c/o Turati) via Iacopo Melani, 1 Pistoia Tel. 0573 976190

Fisiokinesis Lab

via del Villone 71 Pistoia Tel. 393 6943842

Misericordia Agliana

via G.Menotti, 11/13 Agliana Tel. 0574 751395

CLINICHE CHIRURGICHE

Casa di Cura Privata San Paolo

via del Quadrifoglio, 3 Tel. 0573 380481

GVM Santa Rita Hospital

Piazza Cesare Battisti, 9 Montecatini Terme Tel. 0572 92821

PARLIAMO DI PATOLOGIA DEL GINOCCHIO

ARTROSI DEL GINOCCHIO

EPIDEMIOLOGIA Il ginocchio è il principale distretto anatomico colpito dall’osteoartrosi. Si stima che 250 milioni di persone soffrano di artrosi del ginocchio (gonartrosi). Secondo l’Osteoarthritis Research Society International (OARSI) almeno il 40% dei soggetti oltre i 65 anni soffre di osteoartrosi sintomatica di anca o di ginocchio, con un picco di incidenza intorno ai 75

LEGGI TUTTO »

ANATOMIA DEL GINOCCHIO

Il ginocchio è l’articolazione più grande del nostro corpo. È formato da tre ossa che sono il femore, la tibia e la rotula che costituiscono due articolazioni: – L’articolazione femoro-tibiale è stabilizzata fondamentalmente da quattro legamenti che sono il legamenti crociato anteriore e posteriore e i legamenti collaterali mediale e laterale che forniscono stabilità antero-posteriore,

LEGGI TUTTO »

LESIONI MENISCALI

ANATOMIA E BIOMECCANICA I menischi sono 2 cuscinetti situati all’interno dell’articolazione del ginocchio, interposti fra la tibia e il femore. Il menisco mediale ha forma di una C mentre il menisco laterale di una O. Sono costituiti di fibrocartilagine e hanno la funzione di stabilizzatori secondari dell’articolazione e di assorbire gli urti a cui il

LEGGI TUTTO »

ROTTURA DEL LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE

ANATOMIA E BIOMECCANICA Il legamento crociato anteriore insieme al legamento crociato posteriore e ai legamenti collaterali mediale e laterale sono i principali stabilizzatori del ginocchio. E’ costituito da 2 fasci antero-mediale e postero-laterale che stabilizzano meccanicamente l’articolazione sia in senso postero-anteriore che rotazionale. Al suo interno vi sono dei recettori neuromuscolari che attivano per via

LEGGI TUTTO »

CONTATTI

Il Dott. Manuel Valori è un medico chirurgo specializzato in PATOLOGIA DEL GINOCCHIO

In caso di urgenza o di una frattura non esitate a contattarci al 3484864033 (8:00-20:00) Saremo lieti di rispondere a qualsiasi richiesta di informazioni.